Skip to content (Press Enter)
Miniera

Miniera

C’è una cosa che dovete assolutamente sapere ed è che quando ero un bambino avevo una voglia pazza di entrare in una bottega per poter osservare un falegname mentre lavorava ma questa cosa mi è sempre stata negata, questo perché' nel mio vicolo c'era un falegname che ha sempre respinto sia me che gli altri miei amichetti e non ci ha mai dato la possibilità di poter guardare il mestiere. Oggi sono diventato grande e voglio in qualche modo rifarmi su questa cosa, per questo motivo ho dato vita al collettivo MINIERA insieme a Fabio De Rienzo.

  • Home
  • L’associazione culturale
  • Il nostro spirito
  • Articoli
    • sociale
    • riflessioni
    • cultura
    • storie
    • contestazioni
  • Progetti
    • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
      • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
    • Un docufilm che racconta dei mestieri che stanno scomparendo, ” Manime”
    • ‘A ggente
    • ‘E Quartiere avète
  • StreetArt
  • CONTATTACI
Miniera

Miniera

C’è una cosa che dovete assolutamente sapere ed è che quando ero un bambino avevo una voglia pazza di entrare in una bottega per poter osservare un falegname mentre lavorava ma questa cosa mi è sempre stata negata, questo perché' nel mio vicolo c'era un falegname che ha sempre respinto sia me che gli altri miei amichetti e non ci ha mai dato la possibilità di poter guardare il mestiere. Oggi sono diventato grande e voglio in qualche modo rifarmi su questa cosa, per questo motivo ho dato vita al collettivo MINIERA insieme a Fabio De Rienzo.

  • Home
  • L’associazione culturale
  • Il nostro spirito
  • Articoli
    • sociale
    • riflessioni
    • cultura
    • storie
    • contestazioni
  • Progetti
    • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
      • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
    • Un docufilm che racconta dei mestieri che stanno scomparendo, ” Manime”
    • ‘A ggente
    • ‘E Quartiere avète
  • StreetArt
  • CONTATTACI

riflessioni

  • cultura

    Quartieri Ribelli- I libro targato Miniera

  • culturastorie

    Michele Selillo- “Canto perché mi piace”

  • Progetti

    L’associazione culturale

  • culturariflessioni

    L’ ACQUA ‘E MUMMARA E L’ACQUAIUOLO

  • riflessioni

    CAMPANIA, NAPOLI

  • artigianatoI MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICAriflessioni

    Scarparo e solachianiello

Novembre 14, 2019

Scarparo e solachianiello

Il calzolaio, ‘o scarparo, ti realizzava un paio di scarpe secondo le tue misure, i tuoi gusti, le tue esigenze …

Leggi di più
Ottobre 17, 2019

L’ ACQUA ‘E MUMMARA E L’ACQUAIUOLO

Quando si pensa alla Napoli che fu, a quella romantica che i nostri nonni amano raccontarci, è inevitabile ricorrere al …

Leggi di più
Ottobre 3, 2019

CAMPANIA, NAPOLI

 “Il presepe è bello, sono i pastori che fanno schifo” – dipende, forse, da chi ha posizionato i pastori a …

Leggi di più
Luglio 2, 2019

MASSIMO TROISI- ACQUA E OLIO TUTTO A POSTO?-

Gli omaggi sono davvero tali se sono fatti non soltanto nei giorni di ricorrenza. Le celebrazioni danno risalto ad una …

Leggi di più
Maggio 18, 2019

IL SACRO ED IL NOSTRANO

C’è ciò che ci è stato dato, un patrimonio culturale ed emozionale che abbiamo ereditato dai nostri avi, dalla nostra …

Leggi di più
Dicembre 17, 2018

‘A Pacienza, la pazienza napoletana è un equilibrio instabile

‘A Pacienza, la pazienza napoletana è un equilibrio instabile Sono andata a vedere il significato esatto della parola “pazienza“: – …

Leggi di più
Novembre 27, 2018

-LE MAFIE PROLIFERANO LI DOVE LO STATO È ASSENTE-

-LE MAFIE PROLIFERANO LI DOVE LO STATO È ASSENTE- – “Le mafie hanno modo di proliferare lì dove lo Stato viene a …

Leggi di più
Novembre 27, 2018

1.281 mt. è la misura della bellezza.Vesuvio

1.281 mt. è la misura della bellezza.Vesuvio Dal mare alla montagna passando per il cielo. Ogni napoletano in un momento …

Leggi di più
Novembre 13, 2018

COSA RESTA DI PIN8

Vi ricordate di quando , prima della sua scomparsa, voi cominciaste ad attaccare Pino Daniele per le sue scelte musicali che non …

Leggi di più
Ottobre 30, 2018

TUNNEL A CIELO APERTO- testimonianze tra la droga

TUNNEL A CIELO APERTO testimonianze tra la droga Sono arrivato con i brividi alla schiena e scendendo la scala mi …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2

Categorie

  • artigianato
  • contestazioni
  • cultura
  • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
  • Progetti
  • riflessioni
  • sociale
  • storie
  • The unGentry men
  • Uncategorized

Partner

  • Camminando per i vicoli

    la storia , gli odori, i rumori , le sensazioni dei vicoli di Napoli attraverso gli occhi di chi potrebbe vederla per la prima volta, come un turista.

la nostra pagina Facebook

Facebook By Weblizar Powered By Weblizar

Partner

  • Camminando per i vicoli

    la storia , gli odori, i rumori , le sensazioni dei vicoli di Napoli attraverso gli occhi di chi potrebbe vederla per la prima volta, come un turista.


  • Home
  • L’associazione culturale
  • Il nostro spirito
  • Articoli
    • sociale
    • riflessioni
    • cultura
    • storie
    • contestazioni
  • Progetti
    • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
      • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
    • Un docufilm che racconta dei mestieri che stanno scomparendo, ” Manime”
    • ‘A ggente
    • ‘E Quartiere avète
  • StreetArt
  • CONTATTACI
© 2019 Miniera. Metro Magazine | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.
Ritorna sù
Copyright © 2019 Miniera
Vico Tre Regine · 48- Napoli · Italiaminieraquartierispagnoli@gmail.com

Acquista una copia di Quartieri Ribelli
Il tuo indirizzo email:

Quartieri Ribelli- I libro targato Miniera

Miniera nel corso degli anni ha accumulato esperienze e conoscenze sociali e territoriali che vuole condividere con gli altri, dando …

Leggi di più
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok