Skip to content (Press Enter)
Miniera

Miniera

C’è una cosa che dovete assolutamente sapere ed è che quando ero un bambino avevo una voglia pazza di entrare in una bottega per poter osservare un falegname mentre lavorava ma questa cosa mi è sempre stata negata, questo perché' nel mio vicolo c'era un falegname che ha sempre respinto sia me che gli altri miei amichetti e non ci ha mai dato la possibilità di poter guardare il mestiere. Oggi sono diventato grande e voglio in qualche modo rifarmi su questa cosa, per questo motivo ho dato vita al collettivo MINIERA insieme a Fabio De Rienzo.

  • Home
  • L’associazione culturale
  • Il nostro spirito
  • Articoli
    • sociale
    • riflessioni
    • cultura
    • storie
    • contestazioni
  • Progetti
    • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
      • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
    • Un docufilm che racconta dei mestieri che stanno scomparendo, ” Manime”
    • ‘A ggente
    • ‘E Quartiere avète
  • StreetArt
  • CONTATTACI
Miniera

Miniera

C’è una cosa che dovete assolutamente sapere ed è che quando ero un bambino avevo una voglia pazza di entrare in una bottega per poter osservare un falegname mentre lavorava ma questa cosa mi è sempre stata negata, questo perché' nel mio vicolo c'era un falegname che ha sempre respinto sia me che gli altri miei amichetti e non ci ha mai dato la possibilità di poter guardare il mestiere. Oggi sono diventato grande e voglio in qualche modo rifarmi su questa cosa, per questo motivo ho dato vita al collettivo MINIERA insieme a Fabio De Rienzo.

  • Home
  • L’associazione culturale
  • Il nostro spirito
  • Articoli
    • sociale
    • riflessioni
    • cultura
    • storie
    • contestazioni
  • Progetti
    • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
      • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
    • Un docufilm che racconta dei mestieri che stanno scomparendo, ” Manime”
    • ‘A ggente
    • ‘E Quartiere avète
  • StreetArt
  • CONTATTACI

Uncategorized

  • cultura

    Quartieri Ribelli- I libro targato Miniera

  • culturastorie

    Michele Selillo- “Canto perché mi piace”

  • Progetti

    L’associazione culturale

  • culturariflessioni

    L’ ACQUA ‘E MUMMARA E L’ACQUAIUOLO

  • riflessioni

    CAMPANIA, NAPOLI

  • artigianatoI MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICAriflessioni

    Scarparo e solachianiello

Settembre 21, 2019

Premio Miniera – Sintimenti Napulitani 28 settembre alle ore10.00 al Gran Caffè Gambrinus

L’ associazione culturale Miniera di Salvatore Iodice e Fabio De Rienzo si presenta al pubblico spiegandone le finalità e il …

Leggi di più
Agosto 4, 2019

LA RUA CALPESTATA- LATTONIERI

C’è una Napoli che odora di Spagna, pensiamo ai Quartieri Spagnoli, pensiamo alla nostra lingua, intrisa di termini e fonetica …

Leggi di più
Luglio 24, 2019

I viaggi nel tempo a Napoli

Una delle cose che ha sempre affascinato, stuzzicato ed incuriosito la mente umana sono senz’altro i viaggi nel tempo, la …

Leggi di più
Luglio 3, 2019

Filumena Marturano ritorna a San Liborio Venerdi 5 Luglio alle ore 18.30

Presentazione di uno stencil ligneo per celebrare la figura di Filumena Marturano, simbolo della felicità duramente conquistata. L’associazione culturale Miniera …

Leggi di più

Categorie

  • artigianato
  • contestazioni
  • cultura
  • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
  • Progetti
  • riflessioni
  • sociale
  • storie
  • The unGentry men
  • Uncategorized

Partner

  • Camminando per i vicoli

    la storia , gli odori, i rumori , le sensazioni dei vicoli di Napoli attraverso gli occhi di chi potrebbe vederla per la prima volta, come un turista.

la nostra pagina Facebook

Facebook By Weblizar Powered By Weblizar

Partner

  • Camminando per i vicoli

    la storia , gli odori, i rumori , le sensazioni dei vicoli di Napoli attraverso gli occhi di chi potrebbe vederla per la prima volta, come un turista.


  • Home
  • L’associazione culturale
  • Il nostro spirito
  • Articoli
    • sociale
    • riflessioni
    • cultura
    • storie
    • contestazioni
  • Progetti
    • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
      • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
    • Un docufilm che racconta dei mestieri che stanno scomparendo, ” Manime”
    • ‘A ggente
    • ‘E Quartiere avète
  • StreetArt
  • CONTATTACI
© 2019 Miniera. Metro Magazine | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.
Ritorna sù
Copyright © 2019 Miniera
Vico Tre Regine · 48- Napoli · Italiaminieraquartierispagnoli@gmail.com

Acquista una copia di Quartieri Ribelli
Il tuo indirizzo email:

Quartieri Ribelli- I libro targato Miniera

Miniera nel corso degli anni ha accumulato esperienze e conoscenze sociali e territoriali che vuole condividere con gli altri, dando …

Leggi di più
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok