Salta al contenuto
  • Maggio 21, 2022

Miniera

Quando ero un bambino avevo una voglia pazza di entrare in una bottega per poter osservare un falegname mentre lavorava ma questa cosa mi è sempre stata negata. Oggi sono diventato grande e voglio in qualche modo rifarmi su questa cosa...

  • Home
  • L’associazione culturale
  • Il nostro spirito
  • Articoli
    • sociale
    • riflessioni
    • cultura
    • storie
    • contestazioni
  • Progetti
    • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
      • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
    • Un docufilm che racconta dei mestieri che stanno scomparendo, ” Manime”
    • ‘A ggente
    • ‘E Quartiere avète
    • Tratti di Emozioni
    • RI-SCATTO
  • StreetArt
  • CONTATTACI

Ultimi articoli

Ri-Scatto Torniamo a casa, Raffaele! – il 29enne Arcella, morto per un intervento di by-pass gastrico. Castrese, il panificatore di Via Cedronio RI-SCATTO Artigianato napoletano, non solo turisti e presepi: intervista a Mimmo Filosa
DA SAPERE Progetti

Ri-Scatto

Mar 30, 2022 Redazione
riflessioni storie

Torniamo a casa, Raffaele! – il 29enne Arcella, morto per un intervento di by-pass gastrico.

Gen 16, 2022 Fabio De Rienzo
artigianato storie

Castrese, il panificatore di Via Cedronio

Nov 22, 2021 Fabio De Rienzo
Progetti sociale

RI-SCATTO

Ott 5, 2021 Redazione
contestazioni cultura riflessioni

Artigianato napoletano, non solo turisti e presepi: intervista a Mimmo Filosa

Set 3, 2021 Fabio De Rienzo
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • Ri-Scatto
    DA SAPERE Progetti
    Ri-Scatto
  • Torniamo a casa, Raffaele! – il 29enne Arcella, morto per un intervento di by-pass gastrico.
    riflessioni storie
    Torniamo a casa, Raffaele! – il 29enne Arcella, morto per un intervento di by-pass gastrico.
  • Castrese, il panificatore di Via Cedronio
    artigianato storie
    Castrese, il panificatore di Via Cedronio
  • RI-SCATTO
    Progetti sociale
    RI-SCATTO
  • L’unicità di Pino ‘o cusutore – Rilancio dell’artigianato ai quartieri spagnoli
    I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA Progetti storie
    L’unicità di Pino ‘o cusutore – Rilancio dell’artigianato ai quartieri spagnoli
  • TUNNEL A CIELO APERTO- testimonianze tra la droga
    riflessioni sociale
    TUNNEL A CIELO APERTO- testimonianze tra la droga
  • Un pantalone lungo dai quartieri fino a Tokyo
    I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA Progetti storie
    Un pantalone lungo dai quartieri fino a Tokyo
  • Diffondere l’artigianato a tappeto
    I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA Progetti storie
    Diffondere l’artigianato a tappeto
  • Ri-Scatto
    DA SAPERE Progetti
    Ri-Scatto
  • Torniamo a casa, Raffaele! – il 29enne Arcella, morto per un intervento di by-pass gastrico.
    riflessioni storie
    Torniamo a casa, Raffaele! – il 29enne Arcella, morto per un intervento di by-pass gastrico.
  • Castrese, il panificatore di Via Cedronio
    artigianato storie
    Castrese, il panificatore di Via Cedronio
  • RI-SCATTO
    Progetti sociale
    RI-SCATTO
DA SAPERE Progetti

Ri-Scatto

Mar 30, 2022 Redazione

Grazie a https://www.caffeborbone.it/ e a Europa Verde(https://www.italianotizie2050.it/), siamo pronti finalmente a partire con Ri-Scatto il prossimo 9 aprile.Accompagneremo i ragazzi…

Progetti sociale

RI-SCATTO

Ott 5, 2021 Redazione

L’associazione Miniera, ideatrice del progetto Ri-Scatto, è un’associazione con sede operativa ai Quartieri Spagnoli di Napoli che si occupa di…

cultura

Ai Quartieri Spagnoli il Premio Miniera. Gragnaniello, musica, artigianato e condivisione. La pioggia non ferma lo spettacolo e le emozioni.

Set 28, 2020 Redazione

Durante la serata di sabato 26 settembre a Piazza Montecalvario, ai Quartieri Spagnoli, è andata di scena la seconda edizione…

DA SAPERE Uncategorized

Miniera riceve un premio per la diffusione e la rivalutazione della cultura e del territorio di Napoli

Dic 12, 2019 Redazione

Miniera viene premiata dall’Associazione Valentina Un Angelo per la Vita ONLUS durante il pranzo di solidarietà che l’associazione organizza ogni…

cultura DA SAPERE

Quartieri Ribelli- I libro targato Miniera

Dic 5, 2019 Redazione

Miniera nel corso degli anni ha accumulato esperienze e conoscenze sociali e territoriali che vuole condividere con gli altri, dando…

Progetti

L’associazione culturale

Nov 21, 2019 Redazione

L’associazione culturale Miniera con sede legale in Corso Garibaldi 71, Napoli e sede operativa in Vico Tre Regine 48 ai…

DA SAPERE Uncategorized

Premio Miniera – Sintimenti Napulitani 28 settembre alle ore10.00 al Gran Caffè Gambrinus

Set 21, 2019 Redazione

L’ associazione culturale Miniera di Salvatore Iodice e Fabio De Rienzo si presenta al pubblico spiegandone le finalità e il…

Uncategorized

Filumena Marturano ritorna a San Liborio Venerdi 5 Luglio alle ore 18.30

Lug 3, 2019 Redazione

Presentazione di uno stencil ligneo per celebrare la figura di Filumena Marturano, simbolo della felicità duramente conquistata. L’associazione culturale Miniera…

cultura

Un docufilm che racconta dei mestieri che stanno scomparendo, ” Manime”

Mag 14, 2019 Redazione

https://www.produzionidalbasso.com/project/manime/ “Nonostante faccia falegnameria, ho sempre avuto una volontà di fare qualcosa per il quartiere. Come dicevo, io potrei tranquillamente…

DA SAPERE sociale

La linea di confine

Ott 15, 2018 Redazione

Parliamo di confini, di cosa siano, di chi li ha inventati, di chi ci  si avvicina, di chi li passa…

DA SAPERE sociale

Un viaggio con Miniera

Ott 15, 2018 Redazione

Fate questo viaggio con noi in Miniera. Come nasce ed in che modo è arrivata a crescere, diventando un punto…

riflessioni storie

Torniamo a casa, Raffaele! – il 29enne Arcella, morto per un intervento di by-pass gastrico.

Gen 16, 2022 Fabio De Rienzo

Una persona, che amava la vita, vittima dei medici e della società. «Torniamo a casa, Raffaele» – sono le ultime…

artigianato storie

Castrese, il panificatore di Via Cedronio

Nov 22, 2021 Fabio De Rienzo

Da più di 45 anni, mescolando acqua e farina, Castrese crea filoni di felicità. Nato e cresciuto ai Quartieri Spagnoli…

contestazioni cultura riflessioni

Artigianato napoletano, non solo turisti e presepi: intervista a Mimmo Filosa

Set 3, 2021 Fabio De Rienzo

Intervista a Mimmo Filosa di Unipan Campania: «Puntare sui giovani è l’unica soluzione per ridare vigore al settore». «Vedi quei rialzo sull’asfalto?…

riflessioni sociale

Stese” al sole – le mafie uccidono “soprattutto” d’estate

Ago 28, 2021 Fabio De Rienzo

Le ‘caldi’ estate napoletane tra cemento, piombo e sangue. ‘La mafia uccide solo d’estate’- non è soltanto il titolo di…

riflessioni

Ma sei di Napoli-Napoli?

Ago 2, 2021 Giorgia Scognamiglio

Perché a Napoli funziona così, amma fa’ a chi mett’ ‘a copp’, pure sulla napoletanità. Che poi non si è…

storie

Freedom

Giu 30, 2021 Fabio De Rienzo

Joseph, la chitarra e la libertà A Joseph, musicista di strada, lo scorso marzo ruppero la chitarra i perché a…

sociale storie

LORO, DI NAPOLI

Giu 5, 2021 Fabio De Rienzo

GLI CHIEDONO IL PIZZO, SI RIFIUTA, GLI INCENDIANOIL BAR E LUI DENUNCIA E FA ARRESTARE TUTTI MA IL QUARTIERE LO…

artigianato storie

MESTIERI ANTICHI- ‘O PULIZZA STIVALI

Mag 30, 2021 Fabio De Rienzo

In questo viaggio tra gli antichi mestieri ci troviamo ora a fare tappa nel ricordo di una figura che operava…

Navigazione articoli

1 2 … 9
Ri-Scatto
  • Dal 9 aprile

     

    Grazie a https://www.caffeborbone.it/ e a Europa Verde(https://www.italianotizie2050.it/), siamo pronti finalmente a partire con Ri-Scatto il prossimo 9 aprile.
    Accompagneremo i ragazzi alla riscoperta dei quartieri napoletani attraverso delle passeggiate fotografiche (il materiale e tutto l‘occorrente sarà fornito da noi).

    9 percorsi, dai Quartieri al Centro Storico, per imparare la storia e le curiosità sulla propria città, ammirandone e fotografandone le bellezze.

    Tutte le fotografie scattate durante i percorsi saranno raccolte, in maniera non nominale, e, lavorando assieme ai ragazzi, saranno utilizzati per allestire una mostra.

    Non ti sei ancora iscritto? CONTATTACI minieraquartersipsganoli@gmail.com

DA SAPERE

DA SAPERE Progetti

Ri-Scatto

Mar 30, 2022 Redazione
DA SAPERE Uncategorized

Miniera riceve un premio per la diffusione e la rivalutazione della cultura e del territorio di Napoli

Dic 12, 2019 Redazione
cultura DA SAPERE

Quartieri Ribelli- I libro targato Miniera

Dic 5, 2019 Redazione
DA SAPERE Uncategorized

Premio Miniera – Sintimenti Napulitani 28 settembre alle ore10.00 al Gran Caffè Gambrinus

Set 21, 2019 Redazione
DA SAPERE sociale

La linea di confine

Ott 15, 2018 Redazione
Trailer di Manime
https://www.minieraquartierispagnoli.it/wp-content/uploads/2020/10/10000000_122496449604878_7998714736670532499_n.mp4

Posts Slider

DA SAPERE Progetti

Ri-Scatto

Mar 30, 2022 Redazione
riflessioni storie

Torniamo a casa, Raffaele! – il 29enne Arcella, morto per un intervento di by-pass gastrico.

Gen 16, 2022 Fabio De Rienzo
artigianato storie

Castrese, il panificatore di Via Cedronio

Nov 22, 2021 Fabio De Rienzo
Progetti sociale

RI-SCATTO

Ott 5, 2021 Redazione
contestazioni cultura riflessioni

Artigianato napoletano, non solo turisti e presepi: intervista a Mimmo Filosa

Set 3, 2021 Fabio De Rienzo

Miniera

Quando ero un bambino avevo una voglia pazza di entrare in una bottega per poter osservare un falegname mentre lavorava ma questa cosa mi è sempre stata negata. Oggi sono diventato grande e voglio in qualche modo rifarmi su questa cosa...

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • L’associazione culturale
  • Il nostro spirito
  • Articoli
    • sociale
    • riflessioni
    • cultura
    • storie
    • contestazioni
  • Progetti
    • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
      • I MODERNI VOLTI DELLA NAPOLI ANTICA
    • Un docufilm che racconta dei mestieri che stanno scomparendo, ” Manime”
    • ‘A ggente
    • ‘E Quartiere avète
    • Tratti di Emozioni
    • RI-SCATTO
  • StreetArt
  • CONTATTACI
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti una migliore esperienza di navigazione registrando le tue preferenze. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Return To Top
2022 Miniera
Vico Tre Regine · 48- Napoli · Italiaminieraquartierispagnoli@gmail.com

 

 

 

Quartieri Ribelli

Il tuo indirizzo email: