I MESTIERI ANTICHI- ‘A VAMMANA, LA LEVATRICE
Prima ancora dei ginecologi e delle ostetriche ad assistere le partorienti prima, durante e dopo la gravidanza c’era ‘a vammàna,…
Quando ero un bambino avevo una voglia pazza di entrare in una bottega per poter osservare un falegname mentre lavorava ma questa cosa mi è sempre stata negata. Oggi sono diventato grande e voglio in qualche modo rifarmi su questa cosa...
Prima ancora dei ginecologi e delle ostetriche ad assistere le partorienti prima, durante e dopo la gravidanza c’era ‘a vammàna,…
È da un po’ di tempo che avanti il nostro progetto dedicato alla memoria dei personaggi popolari e degli antichi…
Questa che vi racconto è una storia di fantasmi, una storia di fantasmi ai Quartieri Spagnoli, o giù di li.…
Che abbia voglia di piangere, ridere, rilassarmi, pensare o perdermi nel vuoto io vado sempre nel medesimo posto, perché è…
‘O chiagnazzàro. La creatività, l’ingegnosità e l’inventività del popolo napoletano le si sono sempre sdoganate attraverso la celebrazione dell’operato e…
Anche i quartieri più frenetici si prendono, a volte, delle pause di riflessione.I #quartierispagnoli, con le loro strette viuzze in…
#Fiorenzano, un nome importante, che rimbomba nei vicoli tra la #Pignasecca e #Montesanto, un nome che profuma di frittura, di trippa e soprattutto…
Intervista al cantautore Michele Selillo, autore di Comme Faccio Incontrai Michele Selillo un paio di anni fa per intervistarlo, fu…
La storia di Luca Lopez ed il suo laboratorio Koine Alla ricerca di artigiani che avessero volti e mani con…
I #quartierispagnoli sono i più moderni dei quartieri storici di Napoli, essi infatti furono istituiti “soltanto” nel 1536 e questo li rende…