Artigianato napoletano, non solo turisti e presepi: intervista a Mimmo Filosa
Intervista a Mimmo Filosa di Unipan Campania: «Puntare sui giovani è l’unica soluzione per ridare vigore al settore». «Vedi quei rialzo sull’asfalto?…
Quando ero un bambino avevo una voglia pazza di entrare in una bottega per poter osservare un falegname mentre lavorava ma questa cosa mi è sempre stata negata. Oggi sono diventato grande e voglio in qualche modo rifarmi su questa cosa...
Intervista a Mimmo Filosa di Unipan Campania: «Puntare sui giovani è l’unica soluzione per ridare vigore al settore». «Vedi quei rialzo sull’asfalto?…
Quella italiana è la cucina più amata, proposta, copiata, rielaborata ed amata al mondo. In essa ha il merito di…
Quello, che potremmo definire l’antenato dell’attuale operatore ecologico, girava di casa in casa, di abitazione in abitazione, di porta in…
Prima dell’esplosione degli snack industriali erano ‘e franfellìcche a rappresentare un richiamo goloso per bambini e ragazzi. Il “franfelicco” è…
Il #Napoli qui non è solo calcio, non lo è mai stato, né prima né dopo #Maradona. Il pallone è…
Prima dell’avvento e della diffusione dei supermercati e dei negozi specializzati, prime delle pubblicità in tv, dove si comprava il…
Rosso come il sangue, robusto esternamente e tenero all’interno, come il popolo napoletano, deciso ma dolce, come chi cresce lì…
Tra l’800 ed i primi decenni del ‘900 una figura professionale ambulante cominciò a ritagliarsi il proprio spazio rubando clienti,…
Modernità e dinamicità, voglia di cambiare e di avere sempre il meglio ed il nuovo, di avere tutto e subito…
La modernità e gli stili di vita e di lavoro attuali hanno fatto sì che molti mestieri antichi siano scomparsi…