I MESTIERI ANTICHI- ‘O BRORO ‘E PURPO
Tra le figure storiche tipiche degli antichi mestieri napoletani più folcloristiche e rappresentative dell’industriosità della nostra cultura vi è sicuramente…
SI…MA LE PERIFERIE?
Forcella, Quartieri Spagnoli, Sanità, i Decumani, Spaccanapoli, è questo che si pensa quando si parla di Napoli, eppure c’è anche…
I MESTIERI ANTICHI- ‘A VAMMANA, LA LEVATRICE
Prima ancora dei ginecologi e delle ostetriche ad assistere le partorienti prima, durante e dopo la gravidanza c’era ‘a vammàna,…
I MESTIERI ANTICHI- ‘O ZUCAGNOSTA, L’AMAZON DEI SENTIMENTI SU CARTA
È da un po’ di tempo che avanti il nostro progetto dedicato alla memoria dei personaggi popolari e degli antichi…
Fantasmi ai Quartieri Spagnoli
Questa che vi racconto è una storia di fantasmi, una storia di fantasmi ai Quartieri Spagnoli, o giù di li.…
Ai Quartieri Spagnoli il Premio Miniera. Gragnaniello, musica, artigianato e condivisione. La pioggia non ferma lo spettacolo e le emozioni.
Durante la serata di sabato 26 settembre a Piazza Montecalvario, ai Quartieri Spagnoli, è andata di scena la seconda edizione…
‘O PACIACCONE :” l’aspetto più bello del nostro lavoro? E’ che possiamo stare qui a goderci tutto questo.”
Che abbia voglia di piangere, ridere, rilassarmi, pensare o perdermi nel vuoto io vado sempre nel medesimo posto, perché è…
CHIAGNO PE’ CAMPA’ – ANTICHI MESTIERI
‘O chiagnazzàro. La creatività, l’ingegnosità e l’inventività del popolo napoletano le si sono sempre sdoganate attraverso la celebrazione dell’operato e…
La riflessione dei Quartieri
Anche i quartieri più frenetici si prendono, a volte, delle pause di riflessione.I #quartierispagnoli, con le loro strette viuzze in…
Fiorenzano alla Pignasecca
#Fiorenzano, un nome importante, che rimbomba nei vicoli tra la #Pignasecca e #Montesanto, un nome che profuma di frittura, di trippa e soprattutto…